Le vecchie cartine di San Polo

di Giorgio Gregori (work in progress)

Questa bella cartina data circa 1600 (cercare la data) , presenta la città di Brescia circondata da mura, intorno la campagna e qualche piccolo borgo, spesso solo poche case intorno a una chiesa.

E’ il caso di San Polo, collegata alla città da una strada che conduce a Porta Torrelunga, (ora Piazzale Arnaldo) dove c’era il casello del dazio, con un tracciato che potrebbe coincidere con l’attuale Via Mantova, incrociando quello che oggi è viale Venezia e che porta a S. Eufemia (San Francesco di Paola) e ad una “Pietra del Gallo” (da approfondire).

Sono molto chiare le strade che conducono in città e si collegano alle varie porte: vediamo il borgo della Volta, le strade che dalle Fornaci, Roncadelle e altra località non definita convergono verso la Porta S. Nazaro (ora P.le Repubblica), la strada che dalla Mandolossa attraversa la Mella, incontra un “Borgo” e arriva a Porta Milano . Vediamo a nord di questo percorso il borgo di Fiumicello.

A Nord alcune strade convergono verso la Porta che ora è Piazzale Battisti, in evidenza sono i borghi di S. Eustachio e Borgo Trento.

Hai riscontrato inesattezze, vuoi approfondire qualche tema, hai altre immagini? Lasciaci un commento, Grazie!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *