Categoria: BG BS capitale della Cultura 2023

Attività alla Cascina Riscatto in Occasione della capitale della Cultura 2023

  • Domenica 17 Settembre: I-LIBER Biblioteca Vivente

    Domenica 17 Settembre: I-LIBER Biblioteca Vivente

    Il 17 settembre si replica la bella esperienza del Libro Vivente.. prenotarsi per l’evento #esploratoridicultura.

    Quanto tempo ci vuole per conoscere una persona? A volte non è sufficiente una vita intera, a volte basta mezz’ora.

    Domenica 17 settembre 2023 dalle 14,30 presso la Cascina Riscatto (Via Tiziano, 246 Brescia).
    – Evento gratuito
    – Prenotazione obbligatoria 
    (tramite mail a bibliotecavivente@iliber.it oppure areasalutementale@larondinecoop.it).

    Proposto da Cooperativa Sociale La Rondine

    (Sotto, la presentazione del primo appuntamento in Luglio..)


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Video: Diamo i numeri, report di sintesi del progetto Es(T)ploratori di Cu(ltu)ra – Il possibile è presente

    Video: Diamo i numeri, report di sintesi del progetto Es(T)ploratori di Cu(ltu)ra – Il possibile è presente

    Un GRAZIE a tutte le persone che ci hanno seguito da febbraio a ottobre di quest’anno che per noi rimarrà memorabile.

    In questo video “diamo i numeri”.. un report di sintesi del progetto “ES(T)PLORATORI DI CU(LTU)RA – IL POSSIBILE È PRESENTE”.


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Fotografie: Es(t)ploratori di Cu(ltu)ra – Il possibile è presente.. una festa la giornata conclusiva

    Fotografie: Es(t)ploratori di Cu(ltu)ra – Il possibile è presente.. una festa la giornata conclusiva

    A pranzo.. spiedo con gli amici, i volontari e tutti coloro che ci vogliono bene!

    Nel pomeriggio.. un bel pubblico ha apprezzato gli eventi di chiusura del progetto ES(T)PLORATORI DI CU(LTU)RA – IL POSSIBILE È PRESENTE. 

    La presentazione seguitissima dal pubblico delle testimonianze raccolte da Lucia Marchitto nel libro “Viaggio in periferia”

    Sara Loffredi , stimolata egregiamente da Chiara Massini , ha coinvolto un pubblico attento nel presentare il suo libro “Sete. La ricerca della sorgente” (ed.Rizzoli). Tanti e profondi i risvolti umani e sociali toccati nel dibattito. Si conferma autrice che parla alla vita partendo dal proprio vissuto, con autenticità, in dialogo con altri possibili modi di vedere la realtà.

    Infine l’esibizione del coro Accademia Musicale Zerootto ha magistralmente coinvolto i numerosi presenti con i propri canti moderni più o meno recenti.

    Un modo per ringraziare tutte le persone che ci hanno accompagnato nel non breve percorso iniziato a marzo scorso.

    Non disperderemo il patrimonio di relazioni create in questa occasione. Arrivederci!!! 

    Grazie, grazie, grazie a tutte e tutti!


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Sabato 14 ottobre, eventi di chiusura del progetto!

    Sabato 14 ottobre, eventi di chiusura del progetto!

    Siamo arrivati agli eventi conclusivi del nostro progetto ES(T)PLORATORI DI CU(LTU)RA – Il possibile è presente.

    Sabato 14 ottobre nel pomeriggio vi aspettiamo per:
    ore 15,00 – Presentazione del lavoro di interviste durato alcuni mesi da parte di Lucia Marchitto  “Viaggio in periferia. S. Polo si racconta”. Raccolto in un libro che viene omaggiato ai partecipanti.

    ore 16,00 – Presentazione del libro “Sete” della scrittrice Sara Loffredi. Romanzo affascinante,  ambientato in un ipotetico 2055 quando viene a mancare quasi del tutto quel bene vitale che è l’acqua.

    ore 17,30 . Il coro Accademia Musicale Zerootto si esibisce in “Music 2.0 Viaggio nel tempo” , canzoni degli ultimi decenni!!!

    Da non perdere.

    A seguire APERITIVO offerto da Amici della Cascina Riscatto ODV

    Vi aspettiamo!


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Fotografie e video: Parole e pregiudizi

    Fotografie e video: Parole e pregiudizi

    “Parole e pregiudizi – Il linguaggio dei giornali italiani nei casi di femminicidio”.

    Sabato scorso alla Cascina Riscatto un incontro indimenticabile con Maria Dell’Anno Sevi  Cronache letterarie di Maria Dell’Anno Sevi , Augusta Amolini Augusta Amolini scrive introdotte da Laura Gamba di Butterfly Centro Antiviolenza .

    Tante persone attente… orgogliosi di aver partecipato al progetto ES(T)PLORATORI DI CU(LTU)RA – IL POSSIBILE È PRESENTE


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Maria Dell’Anno Sevi: Parole e pregiudizi

    Maria Dell’Anno Sevi: Parole e pregiudizi

    Save the date! 7 Ottobre alle 20.30 presso Cascina Riscatto con Maria Dell’Anno Sevi. Non mancate!

    Nell’ambito del ciclo “Donna che (i)eri . … donna che sei” la Cooperativa Butterfly promuove l’evento Parole e Pregiudizi. Una serata con l’autrice Maria Dell’Anno Sevi, per parlare del suo saggio “Parole e Pregiudizi – il linguaggio dei giornali italiani nei casi di femminicidio”.

    Maria Dell’Anno Sevi è una giurista, criminologa e soprattutto scrittrice. Da alcuni anni studia e scrive sulla violenza maschile contro le donne, dopo essersi formata in due centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna.

    Introduce la serata l’Avv.ta Laura Gamba. Modera l’incontro la Giornalista e pubblicista Augusta Amolini.

    Sabato 7 ottobre 2023
    dalle ore 20.30 alle ore 22.30
    presso la Cascina Riscatto – Via Tiziano 246, Brescia

    Con il contributo del Comune di Brescia-Bando Prossimità e la condivisione dei Cdq della Zona Est.


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Presentazione del libro Un altro genere di storia

    Presentazione del libro Un altro genere di storia

    Presentazione da parte del Gruppo Donne Di S.Eufemia del libro Un altro genere di storia.
    Quarant’anni di femminismo del Collettivo Donne di Sant’Eufemia raccontati con parole e immagini.
    Introduce Elsa Pasotti, volontaria de “Il Cantiere” – Rezzato
    Presenta il Collettivo

    Da non perdere..

    Venerdì 6 sottobre 2023 – ore 18,00
    Presso la Cascina Riscatto di via Tiziano 246 Brescia


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Video e fotografie: So-stare nel tocco

    Video e fotografie: So-stare nel tocco

    Anche ieri sera (Venerdì 29 Settembre 2023..) un evento potente. Immagini, musica e parole che lasciano il segno.

    Grazie Butterfly Centro Antiviolenza , Gruppo Donne e Bibbia, Irma Bertocco  Federica Giazzi Marjlena Sandrini Bergamo Brescia 2023 Parrocchia S.Luigi Gonzaga

    So-stare nel tocco – L’emorroissa
    Conferenza con la teologa Irma Bertocco
    Introduce e coordina l’incontro Nadia Benetti
    Con l’illustrazione di un’opera d’arte a cura di Federica Giazzi


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Venerdì 29 Settembre: So-stare nel tocco

    Venerdì 29 Settembre: So-stare nel tocco

    Prossimo appuntamento del ciclo “Donne e Bibbia”. Vi aspettiamo venerdì 29 settembre alle 20,30 alla Cascina Riscatto – Via Tiziano 246 Brescia. 

    Cooperativa Butterfly e il Gruppo Donne e Bibbia organizzano l’evento SO-STARE NEL TOCCO.

    So-stare nel tocco – L’emorroissa
    Conferenza con la teologa Irma Bertocco
    Introduce e coordina l’incontro Nadia Benetti
    Con l’illustrazione di un’opera d’arte a cura di Federica Giazzi
    Opera di Patrizio Benedetto Fratul

    Per info: 340 2726347 – Nadia Benetti


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook

  • Fotografie e video: Rut e Noemi, una relazione che cura

    Fotografie e video: Rut e Noemi, una relazione che cura

    Bellissima serata con Lidia Maggi nell’ambito del progetto ES(T)PLORATORI DI CU(LTU)RA. La conferenza “Rut e Noemi: una relazione che cura” ha toccato corde spirituali e umane  profonde. Un vero regalo. Così come la musica di Davide Bonetti che con la sua fisarmonica ha accompagnato e trascinato le numerose persone presenti in suggestivi rimandi al mondo ebraico richiamato da Lidia.

    “La Cascina Riscatto si riconferma la piazza viva di questo quartiere!  Donne e uomini generosi con la porta sempre aperta al sorriso e alla gioia dell’incontro. Guardate quanta gente iewri sera (Venerdì 15 Settembre 2023..) in occasione di uno degli eventi di  ES(T)PLORATORI DI CU(LTU)RA, con la biblista Lidia Maggi.  Oltre  20 eventi per portare anche nei quartieri della zona est proposte culturali. Opportunità di incontro, di riflessione sulla Cura come Cultura”.
    Valter Muchetti
    Assessore con delega ai Lavori Pubblici, alla Sicurezza e alla Polizia locale, alla Protezione civile e alla Partecipazione del Comune di Brescia.


    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
    Amici della Cascina Riscatto ODV: “Siamo orgogliosi di fare da Capofila insieme a eccellenti PARTNER!

    Il programma Amici della Cascina Riscatto 2023 – Seguici anche su Facebook